PREPARARSI ALL’AUTUNNO
benessere, rimedi naturali

PREPARARSI ALL’AUTUNNO

Autunno!

I colori che ci circondano diventano calde note ramate, l’aria mattutina è frizzante e le giornate si accorciano.

E noi? possiamo aiutare il corpo e la mente in questo passaggio di preparazione all’inverno, così prezioso. 

Se il vento freddo rende la tua pelle più RUVIDA, puoi farti un piacevole breve massaggio con un olio riscaldante come quello di sesamo (che ha anche proprietà antifungine) da fare prima della doccia.

Ricorda di aiutare il rinnovamento cellulare, molto importante in questo periodo, con uno scrub composto da un olio leggero come quello di cocco mescolato ad una manciata di zucchero ogni 15 giorni. 

Usa sempre un burro per labbra. Sceglilo naturale cioè privo di siliconi e petrolati che non nutrono perché fanno solo effetto barriera e alla lunga seccano la mucosa.

Proteggi le tue mani che tenderanno a screpolarsi con una crema ricca. Puoi fare anche un impacco di burro di karitè da tenere dieci minuti con i guanti in lattice, quando ti rilassi la sera mentre guardi un film.

La ripresa autunnale può essere stressante. Siamo travolti dai mille impegni, tra famiglia, lavoro e progetti che abbiamo messo in conto dopo l’estate, quindi può essere utile prendersi delle piccole pause gustando una tisana “antistress”. In commercio ve ne sono di diversi tipi come quelle a base di melissa e ashwagandha o di rodiola e camomilla. 

La natura ci spinge a ricominciare a mangiare zuppe e pasti caldi e robusti. Approfittiamo del cavolo in tutte le derivazioni, ad esempio il cavolfiore è ricco di vitamina C e antiossidanti. gustiamoci anche la zucca, piena di sali minerali e vitamine, soprattutto betacarotene e non lesiniamo su funghi e rape, che insieme al riso integrale e il miglio, sono un vero toccasana.

Prediligi cotture al forno che aiutano il calore Yang a mantenere un equilibrio verso lo Inn dell’inverno. Il piccante in piccole dosi e lo zenzero se hai sempre freddo.

RICORDA che l’autunno è un periodo di introflessione. La luce diurna è più fredda, le giornate sono più brevi  e così produci anche meno serotonina. Se ti senti triste, malinconico e bisognoso di riposo è normale.  Segui la tua natura e asseconda il tuo bioritmo senza sensi di colpa. Goditi una lettura che ti piace, un po’ di sana pigrizia positiva e più ore di sonno ti consentiranno una ricarica più rapida e qualitativamente migliore.

E soprattutto ama ciò che sei, sempre.

Go to VCard ...