VEDO ROSSO !
benessere, immagine e stile

VEDO ROSSO !

I colori:…Come in una danza tribale si muovono nello spazio tra luce e buio. Tra assenza e presenza si manifestano e per chi osa andare dentro, più nel profondo si trasformano diventando emozioni. …

E nello stesso modo in cui il colore adombra la purezza della luce, talvolta le emozioni velano il nostro cuore libero.

Accade così che un rosso prenda vigore come quello acceso dell’infuocata passione, mentre schiarito in rosa tenue e morbido, suggerisca un amore dolce e coccoloso.  Cupo e intenso invece diventi senza controllo, scatenandosi nella rabbia cieca che tutto travolge come la furia distruttiva del rosso Dio Seth.

Rosso come il fuoco

la sua capacità trasmutativa è quella che ha permesso all’umanità di evolvere cucinando, trasformando i metalli, creando vasi, compiendo riti. L’archetipo dello spirito è espresso nel fuoco e nel colore rosso come la capacità energetica di trasformare i contenuti psichici.

Rosso Alchemico

pensiamo all’opera in rosso: RUBEDO che segna lo stadio più evoluto di trasformazione della prima materia. Se la NIGREDO consisteva nella putrefazione e l’albedo nella distillazione, in RUBEDO avveniva la sublimazione sotto l’effetto del fuoco, cioè dello Spirito. La RUBEDO rappresenta quindi il ricongiungimento degli opposti, la chiusura del cerchio, l’unione di spirito e materia, di maschile e femminile, o di Sole e Luna. La pace dell’androgino come lo zolfo che si ricongiunge al mercurio.

Il rosso è emanazione profonda ma ipnotica

Se restiamo inebriati dal rosso scarlatto di un lussurioso abito di Taffetà, mentre avvolge un morbido corpo che scende da una gradinata, trasformando qualsiasi donna che lo indossi in regina; in altri contesti invece è inappropriato poiché porta a perdere la concentrazione se lo stesso riveste l’ambiente dove lavoriamo, rendendoci dispersivi e improduttivi fino ad agitare gli animi in caso di riunioni.    

 Il rosso ha tante storie spesso contrapposte!

Rosso è stato il diavolo e la rabbia cieca, ma rossa è anche la passione e l’amore. In passato ha simboleggiato il colore della regalità, come le toghe porporate dell’antica Roma e i mantelli degli imperatori, essendo un colore marziale e di difficile reperibilità, fino a diventare successivamente quello della classe operaia.

Oggi Rosso è il pericolo, ma anche il Natale. Rosso è sangue come il colore usato dall’artista messicana Elina Chauvet attraverso una sua installazione, nominata appunto Zapatos Rojas, per denunciare i femminicidi diventandone l’emblema, e rosso è il nastro a forma di A  (come AIDS) usato dal ‘91 per sensibilizzare il pubblico.

Questo colore primario, data la sua lunghezza d’onda è il più attrattivo, non a caso è il primo colore che vedono i neonati.  Per alcune discipline olistiche il rosso appartiene al chakra della radice (quello della sopravvivenza e dei bisogni primari), che si affaccia sul mondo attraverso la finestra dell’olfatto. Ci radica e ci infonde vitalità.

Il rosso è magica potenza vibrante, da dosare con moderazione e consapevolezza. Oggi più che mai può essere un valido strumento (se usato attraverso  un’ immersione visiva), aiutandoci a stimolare il coraggio,ma sopratutto rafforzando l’istinto di sopravvivenza che ci aiuta a gestire meglio le paure esistenziali.

Il rosso ha mille sfumature che vanno da quelle calde alle fredde e può essere gestito senza timori da tutti i tipi di pelle se conosciamo le nostre note di base.

Cremisi, scarlatto, vermiglio, porpora, amaranto, carminio, e ancora mille altri che possono essere mescolati ad altri colori nel rispetto dell armonia o della contrapposizione.

Più di tutti comunica che osiamo e possiamo, sta a noi decidere quanto dobbiamo o possiamo esprimerlo. Un rosso rifiutato indica che carica troppo il nostro essere suscettibili e facili allo scontro, inibendo la nostra natura istintiva più profonda, proteggendo il nostro nucleo più sensibile agli stimoli esterni che potrebbero farci deragliare, verso lidi emotivi che facciamo fatica a gestire, come un potente stimolo libidico soppresso. Osiamolo se necessitiamo di coraggio e forza, anche in piccole dosi, come un accessorio di dimensioni contenute che compirà lo stesso la sua stimolante magia!

Go to VCard ...